Crema pasticcera al microonde


Chi ama realizzare dolci non può non avere una buona ricetta per la crema pasticcera.

Buona e versatile è usata in pasticceria in tantissimi modi. Può essere usata da sola per farcire torte, crostate e bignè, per dolci al cucchiaio ma anche come base per ottenere altri tipi di creme (ad esempio la chantilly aggiungendo panna montata o gustose creme alla nocciola, al pistacchio, al limone o al cioccolato).

Insomma è una base a cui non si può rinunciare. Le difficoltà possono essere due: trovare la giusta consistenza e non avere grumi ma per questi problemi viene in aiuto la ricetta del Maestro Montersino con la sua crema al microonde. Gli amidi conferiscono cremosità e consistenza e la cottura al microonde permette di ottenere una crema liscia senza la presenza di fastidiosi grumi.

Vediamo come prepararla in soli 6 minuti.

Ingredienti

400 ml di latte
100 ml di panna liquida
150 g di tuorlo d'uovo
150 g di zucchero semolato
18 g di amido di mais (maizena)
18 g di amido di riso
1 bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di un limone

Procedimento

In una terrina, adatta al microonde, lavorate con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero.

Aggiungete gli amidi, la scorza del limone e la vaniglia e incorporateli alle uova già lavorate.

Aggiungete a freddo la panna ed il latte e trasferite la terrina nel microonde alla massima potenza per 2 minuti. Trascorso il tempo tirante fuori la crema, girate rapidamente e rimettetela nel microonde ripetendo l'operazione per altre due volte.

A questo punto la crema inizierà ad addensarsi e quando avrà raggiunto la consistenza adatta per la vostra preparazione copritela con pellicola a contatto e fate raffreddare.


Commenti