Polpette di pesce cotte in forno
Amanti delle polpette .... non perdetevi questa ricetta!
Le polpette di pesce sono un piatto semplice e gustoso che mettono d'accordo tutta la famiglia, amate da tutti, soprattutto dai bambini. La mia bambina ne va ghiotta ed in questo modo riesco a farle mangiare praticamente di tutto (verdure compresa).
La versatilità delle polpette è unica, possono essere preparate con qualsiasi tipo di pesce : merluzzo, nasello, persico oppure, come nel mio caso, utilizzando filetti di trota cotta in forno avanzati da una precedente preparazione.
La cottura in forno, più leggere e salutare rispetto a quella fritta, permette comunque una panatura croccante ed un gusto strepitoso anche per chi è attento alla linea oppure preferisce cotture più light.
L'interno, grazie all'utilizzo della patata e del pane ammollato nel latte, rimarrà morbido ma non per nulla asciutto.
Queste polpettine si prestano bene anche come antipasto, modellatele in dimensione ridotta e serviteli come stuzzichini. Per un gusto più intenso potete provare ad insaporire il pane grattugiato con qualche spezia, secondo me la paprika sarebbe perfetta.
Ingredienti (per 15 polpette)
400 g di polpa di trota già cotta
2 fette di pancarrè
latte
2 patate
1 uovo
prezzemolo
sale
pepe
pane grattugiato
olio extra vergine d'oliva
Procedimento
Per questa ricetta ho utilizzato della trota avanzata da una precedente preparazione, cotta intera in forno con alloro, rosmarino, sale ed un filo di olio per circa 20 minuti.
La polpa avanzata è stata accuratamente pulita da eventuali spine e frullata.
Lessate le patate con la buccia in acqua salata ed ammollate le fette di pane, privandole della crosta, nel latte.
Quando le patate saranno pronte ed ancora calde passatele nello schiacciapatate ed aggiungete il pesce frullato, il pane ammollato, l'uovo, il prezzemolo, sale e pepe.
Il composto deve risultare molto morbido.
Prendete una piccola porzione di impasto, lavoratelo con le mani bagnate, formate le polpette e passatele nel pangrattato.
Proseguite in questo modo sino ad esaurire il composto ed adagiatele in una teglia ricoperta di carta forno. Versate un filo d'olio su tutte le polpette e schizzatele leggermente con dell'acqua, bagnandovi le mani (questo servirà per non dover utilizzare troppo olio senza rinunciare alla croccantezza della panatura).
Cuocetele in forno ventilato a 200° per 30 minuti circa e comunque non prima di vedere la panatura di un bel colore dorato.
Accompagnatele ad una insalata mista e gustatele ancora tiepide.
Buon appetito!
Commenti
Posta un commento